Giramondi di ogni reame! Inizia il 2025, Sanremo è ormai alle spalle e dopo un anno di attesa È TORNATO ANCHE IL COWT, foriero di gioie e di ansie più che mai!
Per la quattordicesima volta e per sei settimane vi offriamo la possibilità di essere preda del delirio collettivo: ci vorrete benissimo e un attimo dopo vorrete bruciarci casa, vi farete di camomilla in vena per sopravvivere e farete a gara a chi riesce a postare all’ultimo minuto dell’ultimo giorno utile. Tutto come sempre, insomma (più o meno, sapete che col COWT NON VI È PERMESSO abituarvi troppo).
Ai veterani del COWT, bentornat*! Il concetto è sempre quello, le squadre subiranno degli aggiustamenti in numero e in composizione, ma non aspettatevi troppe comodità: abbiamo deciso – ed è questa la tagline non ufficiale – di non farvi sentire mai al sicuro, tornando sulla strada maestra di quei valori che hanno reso questa gara un successo per tredici annate.
A chi invece non fosse un* veteran*, bensì un* novellin* appena giunt* su questi lidi, vogliamo anzitutto dare il nostro più caloroso benvenuto <3 ogni nuov* Giramondo che si unisce a noi è una gioia per i nostri vecchi e stanchi cuori (e un’anima in più che da adesso ci appartiene, è scritto in piccolo nel contratto)! Per voi abbiamo una guida introduttiva, aggiornata con le ultime novità, che vi fornirà tutte le risposte alla domanda fondamentale che vi state ponendo.
Visto che con questa edizione iniziamo un nuovo arco narrativo, non c’è bisogno del riassunto delle puntate precedenti. Scoprirete con la narrazione di Liz dove, come e quando, ma mai perché (sapete, il Polyverso è una grande giostra) ci troviamo quest’anno.
CHE SUCCEDE NEL COWT 14
La tredicesima edizione del COWT ha visto la fine dell’arco narrativo di Fabian e Meridian. Come da tradizione, quando inizia una nuova stagione abbiamo nuovi personaggi cui affezionarci, una nuova situazione nel Polyverso e ovviamente nuovi pericoli che minacciano morte e distruzione!
Ci troviamo su Alorea, una Landa giovane – è stata una delle ultime a formarsi nel nostro big bang – che si trova ai confini del Polyverso; gli orologisti di Tanit stimano che essa sia nata non prima della nascita della sesta Veggente. Ha un’ambientazione simile al Rinascimento italiano: il pianeta è di media grandezza, con grandi masse di terra e ampi oceani.
Landa lussureggiante e fertile, vede una vivace popolazione umana vivere in armonia con il Popolo Altro, una pletora di mistiche creature non umane depositarie di arcane conoscenze.
Ci troviamo in una delle città principali di questa Landa: Myla è un regno poco più grande di una città-stato, che nelle generazioni precedenti ha conosciuto un certo prestigio e ampliato i propri confini, diventando la potenza dominante della zona geografica in cui si trova.
Ma ovviamente le cose non possono essere così lisce: il re è morto da poco, ed è salito al trono il sedicenne delfino, Ambrose Alistair Atthanasius Wickerhelder I.
Ambrose Alistair Atthanasius Wickerhelder I – Alli per gli amici, Babyrose per Vega, Babygirl per l’amministrazione di Lande di Fandom – al momento dell’ascesa al trono.
(Art by MultiE96)
Altrettanto ovviamente, ci sono segnali di catastrofe in arrivo: ci sono segni che un grande male che ha già colpito Alorea in passato stia per ripresentarsi. Guidato dal fido Primo Consigliere Vega, Ambrose ha riunito le autorità del regno per capire se e come la minaccia possa essere evitata o affrontata. Il resto… sta a voi!
QUANDO SI SVOLGE IL COWT 14
Le settimane iniziano alle 12:00 della domenica (o all’orario di uscita del post, quello che arriva prima) e terminano alle 23.59 del sabato successivo.
Prima settimana: dal 2 all’8 marzo
Seconda settimana: dal 9 al 15 marzo
Terza settimana: dal 16 al 22 marzo
Quarta settimana: dal 23 al 29 marzo
Quinta settimana: dal 30 marzo al 5 aprile
Sesta settimana: dal 6 aprile al… ? aprile
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio.
CHE C’È DI NUOVO NEL COWT 14
– Restano tutte le novità introdotte nelle precedenti edizioni, pertanto sono permesse, oltre a storie e fanfic, anche fanart e disegni originali. Per fanart intendiamo esclusivamente disegni, realizzati in formato tradizionale oppure digitale: NON sono ammessi lavori di grafica di altro genere, fotomontaggi, editing di immagini e così via.
– Il sistema di punteggio non è quello degli scorsi anni.
– Vi ricordiamo che sono vietate le storie pubblicate su Dropbox, Google Drive e simili, nonché le storie prive di titolo, rating e warning necessari (tag, specchietti introduttivi, note e quant’altro potete aggiungerli anche dopo). Metteteci un minimo di cura, o sarete condannat* ad ascoltare l’audioenciclopedia della prof di corsivo in 72 lezioni.
Anche quest’anno accettiamo un numero di iscrizioni limitato e fissato a 48 partecipanti, con la possibilità di aumentare un poco se le iscrizioni saranno numerose. Eventuali iscritt* oltre il numero stabilito non saranno accettat*, ma potranno subentrare in sostituzione di eventuali partecipanti che dovessero ritirarsi durante il gioco.
Ricordate che l’iscrizione è vincolante: se non scrivete/disegnate nulla (o almeno ci provate, o contribuite in altro modo) per due settimane consecutive, e non comunicate a noi o alla vostra squadra che siete vivi e vegeti, verrete squalificat* dal gioco e dalle altre challenge di LDF per i mesi successivi. Se dopo esservi iscritt* vi capitano impedimenti di qualsiasi tipo (scuola, lavoro, vita reale in genere) che vi impediscono di giocare, fatecelo sapere SUBITO! In questo modo eviterete ogni squalifica, e noi potremo rimediare trovando altr* partecipanti o compensando in qualche modo le squadre rimaste sguarnite.
Se siete pront* a salire a bordo compilate il form (visibile solo agli utenti loggati) per essere dei nostri! (NO alle iscrizioni nei commenti: non lasciatene, non saranno valide! Utilizzate solo e soltanto il form.)
Fai il login o registrati per visualizzare questo contenuto!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.